Guarda e rispondi
Legenda
Il nucleo originario della civiltà incaica era costituito dalla regione attorno a Cuzco, la capitale, a nord-ovest del lago Titicaca.
Dalla capitale gli Incas avevano progressivamente esteso il loro dominio in tutte le direzioni: all’arrivo degli Spagnoli il loro impero era limitato a Occidente dal Pacifico, a Oriente dalle Ande; a Settentrione si spingeva oltre Quito (nell’odierno Ecuador) e a Sud fino al Río Maule, oltre l’odierna Santiago.
Tra le manifestazioni della progredita civiltà incaica, va annoverata la complessa rete stradale che univa le diverse regioni dell’impero: la rete viaria si estendeva dai confini settentrionali di Quito alle lontane terre del Cile. Era costituita da due itinerari principali, uno montano e uno costiero, collegati tra di loro da percorsi minori.